share on facebook
share on google plus
share on twitter
share on pinterest

Quando vuoi prenderti una Vacanza?

data di arrivo

<PrecSucc>
Luglio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   

data di partenza

<PrecSucc>
Luglio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   

Agriturismo a piombino

separatore di paragrafi

Posta sul promontorio omonimo, città mineraria di origine etrusca, ha da sempre sviluppato un profondo rapporto di interscambio con il mare, relazione che si evince visitando la zona urbana al di là dell'area moderna della città. Dall'antico borgo, affacciato su uno dei panorami marini più suggestivi del Tirreno, si possono ammirare le acque azzurre dell'Arcipelago Toscano. 
L'antichissimo porto di Falesia, di cui si ha notizia a partire dal V secolo, è oggi un importante porto commerciale e turistico, collegato alle principali isole del Parco dell'Arcipelago Toscano. Dal porto commerciale di Piombino partono ogni giorno diversi traghetti diretti alle maggiori isole dell'Arcipelago Toscano. A pochi passi da questa località si trova la Buca delle fate, uno dei luoghi più conosciuti, una graziosa caletta di ripida scogliera, che permette a ben pochi di addentrarsi al suo interno e godersi la sua natura selvaggia ed aspra.

Agriturismi: Allumiere, Campiglia Marittima

Agriturismo a Campiglia Marittima

Dai resti archeologici nel territorio comunale notiamo che sono esistiti stanziamenti anteriori al Medioevo, ma il primo documento che nomina Campiglia é l'atto del Conte  Gherardo II della Gherardesca con cui, nel 1004, viene donata al monastero di S. Maria di Serena, presso Chiusdino, la metà del castello di Campiglia con il su...

DETTAGLI

Via di Citerna 27 Campiglia Marittima (LI) 57021
Tel. 0565846444
Cell. 335 6441929
E-mail: info@agriturismoallumiere.com
P.Iva 03467710483
CIN IT049002B5LUPOTVYS

Versione Mobile | Privacy | Mappa del sito
© 2014 | Ottimizzazione e Indicizzazione by Piramedia Srl